Roma – Anche l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari si scaglia contro la pratica delle aste online a doppio ribasso. “Siamo molto preoccupati del fatto che alcune catene distributive adottino sistemi non trasparenti di contrattazione dell’acquisto di prodotti alimentari, che risultano fortemente penalizzanti per la filiera produttiva”, sottolinea il presidente Giorgio Mercuri. Con il numero uno di Alleanza Cooperative che attacca duramente in primis facendo riferimento a biologico e denominazioni Dop o Igp: “Nei casi in cui tali metodi vengono usati per l’acquisto di prodotti di qualità certificata, riteniamo che si agisca in totale spregio ai maggiori costi e ai sacrifici sostenuti dalle imprese per garantire ai consumatori un prodotto ad alto valore aggiunto”. Mercuri fa suo, infine, il medesimo auspicio già espresso da Confcooperative per un intervento deciso dell’Unione europea: “È ora fondamentale che nell’ambito dell’approvazione della Direttiva comunitaria contro le pratiche sleali nella filiera alimentare attualmente all’esame del Parlamento Ue vengano inserite le aste online nella nozione di pratica sleale, al fine di vietare tali modalità di acquisto non trasparenti che danneggiano i produttori e loro cooperative”.
Eurospin/Aste online. Giorgio Mercuri (Alleanza Cooperative): “Su biologico o Dop e Igp si agisce in totale spregio alle imprese”
RepartoGrafico2018-08-20T15:01:21+02:0020 Agosto 2018 - 16:00|Categorie: Retail|Tag: aste, aste al doppio ribasso, biologico, dop, eurospin, gdo, Giorgio Mercuri, Igo|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56