Eurospin ha più carattere per contrastare Lidl e Esselunga: lavora su arredo, scaffale, colori e pavimento, per un pdv più snello

2024-10-07T15:21:53+02:007 Ottobre 2024 - 09:07|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Di Luigi Rubinelli

Recentemente Mario Gasbarrino (Ad di Decò Italia) ha annunciato l’evoluzione del concept di Eurospin, visibile in due punti di vendita a Limbiate (Monza e Brianza) e San Giuliano Milanese (Milano)

Siamo andati anche noi a vedere.

  • Il layout è cambiato, soprattutto all’inizio e nei corridoi c’è più spazio
  • Il soffitto: è più alto comme d’habitude e anche questo amplifica lo spazio
  • Il pavimento è più chiaro, simil Esselunga, lasciatecelo dire
  • Le luci sono modulate e armoniche e ingentiliscono anch’esse l’ambiente
  • Le strutture di arredo sono meno grezze, più snelle, più supermercato
  • Come ha fatto Lidl già da qualche anno i cartoni e i colori delle diverse categorie sono compatte. I cartoni non nascondono i prodotti, come altre volte succedeva e succede ancora per diversi discount.

Il parere di Alimentando

In pratica, alla fin fine, l’ambiente è più vivibile, più generoso e le circa 3.500 referenze nei 1.500 mq circa di superficie non soffrono.

Unico neo o, se proprio volete, elemento negativo: le velette con i prezzi sono sopra i prodotti, tipo ‘vecchio discount ti ho amato da una vita e almeno questo non cambierò’.

Sia ben chiaro: il format con il 90% di prodotti a marchio di fantasia non è affatto cambiato, ed è in grado di arrivare al 32% di quota di mercato, con un punto di vendita con una superficie media di 913 mq e vendite al mq pari a 8.627 euro.

Eurospin è sempre un discount, che vi piaccia o meno.

Torna in cima