Milano – Corre veloce l’agroalimentare made in Italy. Nei primi sei mesi del 2022, infatti, le esportazioni hanno fatto registrare un nuovo balzo: +20,6%. Questo è quanto emerge da un’analisi Coldiretti sulla basa dei dati Istat sul commercio estero. Dunque, se il trend di crescita dovesse essere mantenuto, l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà quota 60 miliardi di euro nel 2022. La Germania resta il principale mercato di sbocco, in aumento a gennaio-giugno del +14,8%. Precede anche gli Usa, in salita del 21,2%. Mentre la Francia si classifica terza, con una crescita del 20,6%. Risultati positivi anche in Uk (+22,6%) e Turchia (+29,3%). Calano, invece, le esportazioni verso Cina (-26,9%) e Russia (-17%). A fare da traino alle crescita dell’export made in Italy, soprattutto il comparto vino e ortofrutta fresca.
Export agroalimentare: +20,6% nei primi sei mesi del 2022. Verso il record di 60 miliardi
RepartoGrafico2022-08-17T10:12:26+01:0017 Agosto 2022 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: 60 miliardi., agroalimentare, export, export agroalimentare, istat|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02