Reggio Emilia – Da quanto emerso nel corso della Pig Conference 2018 organizzata a Reggio Emilia dal Crpa (il Centro ricerche produzioni animali), la Cina rappresenta un mercato ricco di interessanti opportunità per il settore della carne suina. Sul fronte dei consumi, infatti, la Cina rappresenta il primo paese non europeo in classifica con 39 Kg pro capite. Rappresenta un importante player sul mercato internazionale, coprendo oltre il 20% dell’export di carni suine dell’Ue, il 30% del Canada e il 28% degli Usa. La recente imposizione di alti dazi cinesi sulla carne proveniente dagli Stati Uniti, inoltre, potrà avere effetti positivi a breve termine sull’export dall’Ue. Negli anni, la domanda di carne suina da parte della Cina si è evoluta anche qualitativamente, a favore di tagli pregiati.
Export carne suina: in crescita la domanda cinese
Margherita Luisetto2018-07-18T10:12:49+01:0018 Luglio 2018 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: carne suina, crpa, pig conference|
Post correlati
World Steak Challenge 2025: la carne bovina irlandese conquista il titolo di World’s Best Steak
20 Novembre 2025 - 10:48
Import bovini francesi in contrazione: effetti diretti sulla filiera italiana
19 Novembre 2025 - 08:30