Milano – Primi mesi del 2012 a due velocità per l’export vinicolo italiano. Secondo i dati diffusi da Assoenologi, le vendite oltre confine hanno registrato un decremento del 7% a volume. Cresce però la qualità del vino esportato. Il fatturato a valore, nello stesso periodo, è aumentato del 3%. Il prezzo medio delle produzioni italiane all’estero, tuttavia, è ancora lontano da quello dei competitor francesi. “Le performance sui mercati esteri sono comunque positive”, spiega Giuseppe Martelli, direttore generale di Assoenologi. “Anche se non ancora con il valore aggiunto sperato”.
Export vinicolo nei primi mesi del 2012: crescita in valore (+3%), ma calo in volume (-7%)
RepartoGrafico2012-06-01T18:16:58+01:001 Giugno 2012 - 18:16|Categorie: Vini|Tag: Assoenologi, export, Giuseppe Martelli, vino|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14