Milano – Primi mesi del 2012 a due velocità per l’export vinicolo italiano. Secondo i dati diffusi da Assoenologi, le vendite oltre confine hanno registrato un decremento del 7% a volume. Cresce però la qualità del vino esportato. Il fatturato a valore, nello stesso periodo, è aumentato del 3%. Il prezzo medio delle produzioni italiane all’estero, tuttavia, è ancora lontano da quello dei competitor francesi. “Le performance sui mercati esteri sono comunque positive”, spiega Giuseppe Martelli, direttore generale di Assoenologi. “Anche se non ancora con il valore aggiunto sperato”.
Export vinicolo nei primi mesi del 2012: crescita in valore (+3%), ma calo in volume (-7%)
RepartoGrafico2012-06-01T18:16:58+02:001 Giugno 2012 - 18:16|Categorie: Vini|Tag: Assoenologi, export, Giuseppe Martelli, vino|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48