Berlino – L’impatto degli allevamenti sull’ambiente e la salute degli animali sono due dei temi principali discussi nel 10mo Forum globale della Fao (Berlino, 18-20 gennaio). “La domanda di carne e di altri prodotti animali sta crescendo in modo robusto. Poiché il bestiame genera più gas serra rispetto ad altre fonti alimentari, l’espansione del settore pone svariate sfide, tra cui la sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Jose Graziano da Silva, direttore generale della Fao (nella foto). “Con l’utilizzo di pratiche migliori, le emissioni di carbonio si ridurrebbero rapidamente del 20-30% in tutti i sistemi di produzione”. Sul fronte della salute degli animali, il direttore della Fao raccomanda l’immediata cessazione dell’uso di farmaci antimicrobici per promuovere la crescita animale.
Fao: cresce la domanda di carne, massima attenzione all’ambiente e agli animali
Irene2023-06-20T15:02:14+02:0025 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Carni|Tag: allevamenti, benessere animale, Fao, jose Graziano da Silva|
Post correlati
Usa / Jbs acquisisce uno stabilimento per la produzione di salsicce e pancetta
20 Agosto 2025 - 14:10
Uk / Tesco e Asda sospendono le forniture da Cramswick, accusata di maltrattare i suini
19 Agosto 2025 - 16:44
India / Carne coltivata, nasce la prima biobanca di cellule staminali animali
18 Agosto 2025 - 08:49