Milano – Da diverso tempo il consumo di insetti (e dei derivati dalla loro lavorazione, come la farina) viene indicato come potenziale soluzione alimentare per il futuro. È per questo che Fucibo, azienda italiana specializzata nel settore, ha deciso di lanciare una linea di chips made in Italy realizzate con farine di insetti autorizzate dalla Comunità Europea. Si tratta di uno snack di mais cotto al forno che integra, appunto, farina di insetti, con lo scopo di diminuire il contenuto di grassi e rendere lo snack più proteico. Acquistabili direttamente dal sito dell’azienda, sono al momento sono disponibili nei gusti formaggio e pizza. “Il settore dei prodotti a base di farine di insetti farà passi da gigante nei prossimi anni, e noi siamo pronti”, commenta Davide Rossi, cofondatore di Fucibo. “Nel 2022 usciremo con altri prodotti come la pasta, i biscotti e i crackers per poi dedicarci allo sviluppo di altre idee a cui stiamo lavorando. Siamo convinti che il made in Italy sarà per noi un vantaggio importante nei mercati esteri, dove già l’apprezzamento per l’agroalimentare italiano è vivissimo”.
Farine di insetti, pronte le prime chips di produzione italiana
RepartoGrafico2022-04-05T10:13:57+02:005 Aprile 2022 - 10:13|Categorie: Dolci&Salati|Tag: farine di insetti, Fucibo|
Post correlati
Pinsa, cresce il consumo domestico. Il 45% degli Italiani la acquista abitualmente
11 Agosto 2025 - 12:39
Morato Group ottiene un finanziamento sindacato senior da 100 milioni di euro
11 Agosto 2025 - 11:39
Fusione Mars-Kellanova (3): la commissione europea mette in pausa l’indagine antitrust
5 Agosto 2025 - 11:29
Camerun / Cresce la produzione di cacao, ma aumenta il rischio di deforestazione
5 Agosto 2025 - 09:54