Il Chianti Classico arriva in ottima salute all’appuntamento annuale con Vinitaly, dove il Consorzio sarà presente nel Padiglione 9 (D2-3-4) con oltre 200 diverse etichette rappresentative di un centinaio di aziende. Il 2022, per la denominazione, si è chiuso infatti con un bilancio di bottiglie vendute del +6% sulla media del triennio precedente. “Occorre però sottolineare che è aumentato soprattutto il valore globale della denominazione, con un fatturato totale in netta crescita, che nel 2022 ha fatto registrare un +17% rispetto all’anno precedente e addirittura +46% rispetto al 2020, secondo l’Osservatorio Maxidata”, sottolinea il Consorzio Vino Chianti Classico. Per quel che riguarda il prodotto imbottigliato, si conferma la tendenza alla crescita del peso, sia a volume che a valore, delle tipologie ‘premium’ Riserva e Gran Selezione. Nel 2022 queste ultime hanno infatti rappresentato, congiuntamente, il 45% della produzione e il 56% del fatturato. “In particolare”, aggiunge il Consorzio, “si evidenzia l’exploit della Gran Selezione: a otto anni dalla sua introduzione, il mercato conferma il grande interesse per questa tipologia di altissima qualità, riconoscendone una netta crescita in valore”.
Fatturato a +17% nel 2022 per il Chianti Classico. Che porta a Vinitaly oltre 200 etichette
RepartoGrafico2023-03-09T11:21:14+02:009 Marzo 2023 - 11:21|Categorie: Vini|Tag: Chianti classico, Chianti Classico Gran Selezione, vinitaly 2023|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35