Roma – Il cioccolato al centro di una diatriba finanziaria. Secondo quanto pubblicato in un articolo su La Repubblica Affari&Finanza di oggi, infatti, le due maggiori borse merci del mondo, il Chicago mercantile exchange e il Liffe (London international financial & features exchange), si starebbero contendendo, a colpi di features e derivati, contratti in euro sul mercato del cacao, valutato circa 150 miliardi di euro. I due giganti finanziari, penalizzati dal quantitative easing, hanno entrambi lanciato, con decorrenza primo aprile, un nuovo feature su questa pregiata commodity. La moneta scelta, con l’obiettivo di ridurre le transazioni intermedie, per la prima volta è l’euro, divenuto ormai valuta di riferimento per i maggiori produttori di cacao. Ora si attendono le reazioni dei trader.
Features sul cioccolato, battaglia finanziaria fra Chicago mercantile exchange e Liffe
Irene2015-04-03T08:31:22+02:0030 Marzo 2015 - 10:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cacao, Chicago mercantile exchange, cioccolato, London international financial & features exchange|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34