Roma – “No alla sugar tax sulle bevande”. E’ questo l’appello che Federalimentare e sindacati (Fai, Flai, Uila) rivolgono in una lettera congiunta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e ai vice presidenti, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, chiedendo di rivedere il relativo emendamento, approvato in Commissione Finanze della Camera. “Rappresentiamo il disorientamento delle imprese e dei lavoratori per misure che deprimono il mercato, generano ulteriori incertezze sugli investitori, frenano l’economia e mettono a repentaglio decine di migliaia di posti di lavoro”, si legge nella missiva. Che prosegue: “Su alcuni prodotti di molte pmi si stima un aumento di oltre il 100% dell’attuale prezzo di vendita, che arrecherà forti danni economici alle aziende in un mercato già negativo o stagnante, con rischio di ulteriori delocalizzazioni e conseguente riduzione dell’occupazione, e spingerà il consumatore verso prodotti di qualità e prezzo sempre più bassi, per cercare di compensare l’aumento fiscale”.
Federalimentare e sindacati in una lettera congiunta al Governo: “No alla sugar tax”
Irene2018-11-23T14:37:17+02:0023 Novembre 2018 - 14:37|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Fai, federalimentare, flai, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, matteo salvini, pmi, sindacati, sugar tax, uila, zucchero|
Post correlati
A Spazio Nutrizione 2025, Mielizia presenta la scoperta dei microRNA nel miele di acacia
14 Ottobre 2025 - 15:56
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58
Mulino Bianco presenta Buongrano: il primo biscotto con farina da agricoltura rigenerativa
13 Ottobre 2025 - 11:32