Ferrero pubblica il suo 16esimo report di sostenibilità

2025-07-29T11:22:19+02:0029 Luglio 2025 - 11:22|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Alba (Cn) – Il Gruppo Ferrero ha annunciato la pubblicazione del 16esimo Report di sostenibilità, riferito al 2024, che mette in luce i progressi compiuti dal gruppo nel perseguimento dei principali obiettivi Esg.

Ferrero ha compiuto progressi verso l’obiettivo prefissato di dimezzare le emissioni di gas a effetto serra entro il 2030, riducendo le emissioni di Scope 1 e 2 del 21,7% rispetto all’anno 2017/2018; inoltre il 90% dell’elettricità per la produzione e lo stoccaggio proviene ora da fonti rinnovabili e il 92,1% degli imballaggi è ora progettato per essere riciclabile.

Nel Report di sostenibilità sono evidenziati anche i progressi raggiunti nella tracciabilità delle catene di approvvigionamento globali, con oltre il 90% degli ingredienti principali mappati fino all’origine.

Altri punti salienti del Report includono: i risultati in ambito di sicurezza e qualità alimentare, con il 100% degli stabilimenti Ferrero certificato secondo lo standard Global Food Safety Initiative; attenzione al consumo responsabile; empowerment delle persone, attraverso iniziative nelle scuole e nelle comunità dei Paesi di origine.

“A livello di sostenibilità, abbiamo compiuto progressi costanti nella nostra agenda durante l’anno fiscale 2023/2024”, ha sottolineato Lapo Civiletti, Chief Executive Officer del Gruppo Ferrero. “Sono particolarmente orgoglioso dei progressi che stiamo mettendo in atto per raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine. Abbiamo portato avanti con successo il nostro percorso in ambito sostenibilità, mantenendo al contempo una solida gestione finanziaria in tutta l’azienda. Stiamo compiendo grandi sforzi nella tracciabilità dei nostri ingredienti chiave e per migliorare la visibilità della catena di approvvigionamento, portando avanti al contempo i nostri impegni per garantire i diritti umani, proseguendo il nostro percorso di decarbonizzazione”.

Torna in cima