Firenze – La Finocchiona Igp ha chiuso il 2021 con una produzione di oltre 2 milioni di Kg di impasto insaccato, ossia 1 milione e 92mila pezzi prodotti, registrando un aumento del 22,7% nel secondo semestre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel corso dell’anno sono stati insaccati oltre 248mila chilogrammi in più rispetto al 2020 (+20,88%). Oltre all’insacco, il 2021 segna il passo anche sugli altri fronti: sono stati certificati 1.723.000 chilogrammi di Finocchiona Igp pari a 1.018.443 pezzi ossia il +15,75% in peso e +36,14% in pezzi rispetto al 2020. L’affettato in vaschetta registra un totale di oltre 3,5 milioni di pezzi, pari più di 352mila chilogrammi, rispettivamente +13,48% e +13,08%. Anche i tranci confezionati in sottovuoto mettono a segno un nuovo record: sono oltre 561mila chilogrammi (+17.39%) per più di 532mila pezzi (+44,82%) confezionati rispetto al 2020. Pertanto, la Finocchiona Igp rappresenta per i salumifici toscani un mercato in deciso aumento con un valore superiore a 12,9 milioni di euro alla produzione e un valore alla vendita di 22,4 milioni. L’Italia si conferma come il principale mercato con oltre 1,2 milioni di chilogrammi di prodotto, il 72,4% del totale. Nel corso del 2022 il Consorzio, come fa sapere il presidente Alessandro Iacomoni, punterà a consolidare la posizione di mercato della Finocchiona Igp, legandolo ad un percorso legato alla sostenibilità. “Nel 2021 abbiamo lanciato l’iniziativa di mantenimento della biodiversità grazie all’acquisto e l’installazione nelle campagne toscane di alveari per le api impollinatrici a cui vorremo dare seguito anche quest’anno”.
Finocchiona Igp: nel 2021 produzione in crescita del 20%
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45