• Fiorucci

Fiorucci affida a Simbiosi la gestione operativa degli impianti dello stabilimento di Pomezia (Rm). Obiettivo: ottimizzazione delle risorse

Pomezia (Rm) – Cesare Fiorucci annuncia l’avvio di una partnership strategica con Simbiosi. La società – specializzata nello sviluppo di tecnologie, soluzioni e brevetti dedicati all’uso efficiente e sostenibile delle risorse naturali – assumerà la gestione operativa completa degli impianti tecnologici del sito produttivo di Santa Palomba, a Pomezia (Rm), il più grande stabilimento dell’azienda in Italia. Il complesso si estende su 250mila mq, di cui circa 160mila coperti, e comprende reparti dedicati alla lavorazione di carni e salumi e ospita inoltre la divisione r&s.

Nel dettaglio, Simbiosi adotterà un approccio di gestione integrata dell’intera centrale tecnologica dello stabilimento, garantendo coordinamento, performance, manutenzione e compliance ambientale di tutti gli impianti: dall’unità di cogenerazione alla centrale frigorifera, dalla centrale termica alla sottostazione elettrica. Claudio Rustioni, Ad Fiorucci, commenta: “Intervenire con decisione sull’efficientamento energetico era un obiettivo importante per accrescere il valore e le potenzialità dell’azienda per il prossimo futuro”.

Fondamentale sarà la digitalizzazione dei processi e l’installazione del sistema di Intelligenza Artificiale Adam&Eva di Simbiosi, che tramite algoritmi proprietari e modelli Digital Twin, avrà il compito di supervisionare i processi in tempo reale e di regolare, retroagendo in maniera attiva e predittiva, sui parametri di funzionamento degli impianti tecnologici. Il Digital Twin, in particolare, ha l’obiettivo di incrementare di almeno il 30% l’efficienza nell’uso delle risorse primarie e, al contempo, di prevenire malfunzionamenti e fermi degli impianti.

Simbiosi attuerà inoltre un piano di upgrade tecnologico, con l’obiettivo di ottimizzare la produzione combinata di elettricità e calore, il risparmio nel consumo di gas naturale a servizio della centrale termica a vapore e la produzione di acqua refrigerata.

Piero Manzoni, fondatore e ceo di Simbiosi, commenta: “Il nostro ruolo sarà quello di ottimizzare e coordinare in modo integrato sistemi energetici con caratteristiche e fabbisogni differenti. In linea con il modello “Re.S.Co. (Resources Service Company)”, ci faremo carico di tutte le esigenze energetiche e delle principali risorse dello stabilimento, con investimenti mirati a renderle più efficienti, sostenibili e competitive”.

Torna in cima