Bologna – E’ stata siglata una partnership tra FederBio e Uiv, l’Unione Italiana Vini, per la protezione dell’ambiente e per la valorizzazione del settore vitivinicolo biologico italiano. I due temi verranno affrontati nell’ambito di un tavolo tecnico di Uiv, che è già stato attivato. In aggiunta ad altri argomenti fulcro dell’intesa, come la conservazione della biodiversità vegetale, la qualità e l’autenticità del vino prodotto in Italia con metodo biologico e biodinamico e il supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane del settore vitivinicolo. Negli ultimi otto anni, infatti, la viticoltura bio italiana è più che raddoppiata (+107% dal 2011 al 2018) e, con un’incidenza pari al 15,8%, l’Italia è il primo Paese per quota di vigneto biologico sulla superficie vitata totale. Non solo. La partnership tra FederBio e Uiv darà vita a iniziative progettuali, divulgative, tecniche, formative e promozionali in Italia e all’estero, anche nell’ambito di eventi fieristici.
Firmata intesa tra FederBio e Uiv a sostegno del vino biologico italiano
RepartoGrafico2019-12-10T15:02:32+01:0010 Dicembre 2019 - 15:02|Categorie: Bio, Vini|Tag: biodinamico, Federbio, Uiv|
Post correlati
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17
La partnership tra Pasqua Vini e Charles Smith debutta con un roadshow tra Londra e Merano
11 Novembre 2025 - 12:02
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51