Roma – A fine 2022 è stata approvata la graduatoria (ancora provvisoria) che permette di migliorare la capacità logistica di 32 grossisti dell’agroalimentare grazie ai fondi del Pnrr. Per un fondo totale da 150 milioni di euro. Premiati i piccoli mercati come quello di Camaiore (Lu), ma anche quelli di interesse nazionale come Verona, Bologna e Fondi (Lt). In graduatoria anche Pescara, Treviso, Napoli, il Caap di San Benedetto del Tronto (Ap), Udine, Bari, Milano, Roma, Torino, Lecce, Firenze, Trieste e Catania. Esclusi, invece, i siti di Vicenza, Cesena, Bisceglie (Bt), Sorrento (Na), Capaccio (Sa) e Vittoria (Ragusa). Il bando punta soprattutto a finanziare la transizione digitale ed ecologica.
Fondi del Pnrr per i grossisti dell’agroalimentare. Arrivata la graduatoria parziale
RepartoGrafico2023-01-02T11:08:51+01:002 Gennaio 2023 - 11:06|Categorie: Mercato|Tag: Grossisti dell'agroalimentare, Pnrr|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02