Roma – Cresce l’export di formaggi italiani. Il comparto, nel 2019, ha visto un incremento di +14% delle esportazioni, secondo un’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat del primo bimestre, riportata da Ice Agenzia. I primi Paesi importatori risultano essere Germania (+25,8% rispetto al 2018), Francia (+7,6%) e Regno Unito (+16,2%), mentre il principale mercato extra-europeo sono gli Stati Uniti, con le Dop (parmigiano reggiano, grana padano, pecorino romano, taleggio, provolone) a rappresentare oltre il 40% del consumo totale nel mondo. Un vero e proprio boom anche in Giappone, dove le importazioni nel 2019 sono cresciute di + 40%.
Formaggi made in Italy, export a +14% nel 2019
RepartoGrafico2020-05-21T08:54:05+02:0021 Maggio 2020 - 08:54|Categorie: Formaggi|Tag: export, formaggi, Ice-Agenzia|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02