Roma – Lamberto Frescobaldi ha commentato duramente la decisione dell’Irlanda di corredare vino e superalcolici di etichette con avvertenze per i loro danni alla salute, nonché il silenzio dell’Europa per una decisione presa ‘smarcandosi’ dal periodo di moratoria già deciso. Per il presidente di Unione italiana vini, “Il silenzio-assenso di Bruxelles a Dublino relativo alle avvertenze sanitarie in etichetta per gli alcolici rappresenta una pericolosa fuga in avanti da parte di un Paese membro. Secondo Uiv, il mancato intervento della Commissione europea mette a repentaglio il principio di libera circolazione delle merci in ambito comunitario e segna un precedente estremamente pericoloso in tema di etichettatura di messaggi allarmistici sul consumo di vino. Temiamo che la Direzione generale per la Salute voglia adottare nei prossimi mesi questo approccio a livello europeo lasciando nel frattempo libera iniziativa ai singoli Paesi membri, al fine di sdoganare sistemi adottati senza un previo dibattito pubblico a livello europeo. I fatti di oggi segnano uno scenario paradossale e ingovernabile, fatto di una babele di etichette all’interno dell’Unione europea che purtroppo non risolvono il problema dell’alcolismo, che dovrebbe essere basato su un approccio responsabile nei consumi di prodotti molto diversi tra loro”.
Frescobaldi (Unione italiana vini) contro le etichette d’avviso sugli alcolici in Irlanda: “Pericolosa fuga in avanti”
RepartoGrafico2023-01-12T09:45:48+01:0011 Gennaio 2023 - 14:36|Categorie: Vini|Tag: Bruxelles, irlanda, Lamberto Frescobaldi|
Post correlati
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17
La partnership tra Pasqua Vini e Charles Smith debutta con un roadshow tra Londra e Merano
11 Novembre 2025 - 12:02