Tavernerio (Co) – Fumagalli Salumi, storica azienda specialista nei prodotti di salumeria, presenta il nuovo Report di sostenibilità basato sui principi proposti dall’International Reporting Framework (<IR>). Si tratta di un modello che permette di integrare strategicamente aspetti di natura economica e di governance a elementi ‘socio-ambientali’, sfruttando indicatori specifici per il metodo di misurazione e facendo riferimento alle informazioni offerte dai Sustainable Development Goals sanciti dalle Nazioni Unite. Come fanno sapere dall’azienda, il nuovo report è una road map contenente azioni e prospettive volte a una strategia di sostenibilità che abbracci appieno quella aziendale (un tema caro a Fumagalli Salumi, tra le sue priorità da un decennio), contribuendo attivamente allo sviluppo di performance misurabili per il brand, distante da logiche ecologiste di facciata. Il report rendiconta quindi strategie, obiettivi e performance dal 2019 al 2021, prendendo in esame il piano di sostenibilità in essere approvato dal board aziendale. Tra le azioni pianificate da Fumagalli nel prossimo futuro, segnaliamo la realizzazione di impianti fotovoltaici nelle proprie sedi operative per generare almeno un terzo dell’energia elettrica necessaria alla produzione e un impegno crescente sugli impatti del packaging (imballi inclusi), dei sistemi di confezionamento e della logistica, in un’ottica di continuo miglioramento.
Fumagalli Salumi presenta il nuovo bilancio di sostenibilità basato sull’International reporting framework
Margherita Luisetto2022-08-04T09:18:15+01:004 Agosto 2022 - 09:18|Categorie: Salumi|Tag: Fumagalli Salumi, report sostenibilità|
Post correlati
Levoni (Alcar Uno) a Teseo by Clal: “Segnali di ripresa dal mercato suinicolo europeo”
24 Marzo 2025 - 10:51
Cun suino vivo: è rimbalzo. Il pesante Dop aumenta di un centesimo (1,775 euro/kg)
21 Marzo 2025 - 11:23