• Unicarve

G7 Agricoltura: il convegno dell’Op Unicarve insieme al Consorzio Sigillo Italiano e l’Aop Italia Zootecnica

2024-09-30T11:41:40+02:0030 Settembre 2024 - 11:41|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Ortigia (Sr) – La mattina del 27 settembre, nell’ambito di Divinazione Expo 24 e del G7 Agricoltura, si è tenuto il convegno organizzato dall’Op Unicarve in collaborazione con il Consorzio Sigillo Italiano e l’Aop Italia Zootecnica. Presso la sala riunioni dell’Hotel Residence Alla Giudecca di Ortigia (Sr) sono intervenute diverse persone, a cominciare dal presidente di Oi Intercarneitalia, Alessandro De Rocco, che ha comunicato l’imminente provvedimento di proroga triennale del riconoscimento dell’Interprofessione.

Il presidente del Consorzio Sigillo Italiano, Franco Martini, ha ricordato l’importanza per la zootecnia di poter disporre di un marchio-ombrello per comunicare ai consumatori le produzioni certificate con il Sistema Qualità Nazionale Zootecnia. Il direttore Giuliano Marchesin ha invece illustrato il Piano Carni Bovine Nazionale, evidenziando il contesto operativo del Sistema di Qualità Nazionale. La dottoressa Maria Chiara Ferrarese, direttore generale dell’organismo di certificazione Csqa, ha parlato degli allevamenti sostenibili, con un focus sul disciplinare di produzione e il piano dei controlli per la zootecnia bovina da carne. Il professor Vincenzo Chiofalo, docente presso l’Università di Messina e coordinatore del Distretto Produttivo Filiera Carni Sicilia, ha invece affrontato il tema ‘La linea Vacca-Vitello: valore aggiunto per le Regioni del Sud e per la filiera nazionale delle carni bovine’.

Terminate le relazioni, sono intervenuti anche il presidente dell’Op Sicilia Marco Mocciaro, il presidente del Distretto produttivo filiera carni Sicilia Gianni Dipasquale, il dirigente generale del Dipartimento delle attività produttive Carmelo Frittitta e il dirigente Pqa II – Agricoltura biologica, sistemi di qualità alimentare nazionale del Masaf Stefania Mastromarino.

Torna in cima