Bologna – Trend positivo per le vendite di prodotti di IV e V gamma nella Grande distribuzione italiana, secondo uno studio realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e intitolato ‘Il posizionamento dei prodotti vegetali freschi e pronti all’uso nella distribuzione moderna’. In particolare, il settore ha fatto registrare una crescita a valore superiore al 4%, che sale all’8% per le marche industriali. In crescita, a 19,4 milioni, anche il numero di famiglie che acquistano questa tipologia di prodotti. Tra i principali indicatori di qualità riconosciuti dagli intervistati: l’origine italiana della materia prima (53%), i controlli subiti nel processo produttivo (33%), l’identificazione della filiera controllata sulla confezione (31%) e una data di scadenza più lontana nel tempo (37%). I risultati dello studio sono stati presentati a Marca 2018, nel corso del convegno ‘Il futuro dei fresh convenience a base vegetale nella distribuzione moderna’, organizzato da Aiipa IV Gamma.
Gdo: in crescita le vendite di IV e V gamma
federica2023-06-20T15:15:36+02:0023 Gennaio 2018 - 14:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: aiipa, gdo, IV e V gamma|
Post correlati
Valfrutta lancia due nuovi Passati di verdure al vapore nella gamma dei piatti pronti
15 Ottobre 2025 - 09:22
Opera La Pera: al via un concorso per riportare le pere al centro dei consumi
14 Ottobre 2025 - 11:43
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00
Mandorle: in Puglia produzione in calo del 60%. Richiesto lo stato di calamità
9 Ottobre 2025 - 09:55