• Lollobrigida

Genetica in agricoltura: il ministro Lollobrigida chiede all’Ue di aprire alle coltivazioni con Tea

2024-09-18T10:24:12+02:0018 Settembre 2024 - 10:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bruxelles – Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ribadisce la necessità di aprire alle coltivazioni con Tea, le tecniche di evoluzione assistita, all’interno dell’Ue. In occasione dell’evento organizzato da ItaliaOggi ‘Agricoltura Oggi Summit 2024’, il ministro ha infatti spiegato: “E’ necessario rimuovere il blocco europeo che paragona le tecniche di evoluzione assistita (Tea) agli Ogm e ne impedisce la coltivazione. In primis, nel vigneto”. Ha quindi sottolineato che le Tea non violano la natura ma sono la sfida alla modernità per contrastare il cambiamento climatico e garantire una produzione di cibo in sicurezza.

Molti gli ospiti presenti al summit – tra cui Massimiliano Giansanti (Confagricoltura), Ettore Prandini (Coldiretti), Luigi Scordamaglia (Filiera Italia) – che hanno esposto le varie criticità che sta vivendo il mondo agricolo e avanzato soluzioni. Le proposte raccolte saranno racchiuse nel Manifesto per il G7 agricolo, un documento che sarà veicolato settimana prossima ad Ortigia (Siracusa).

Tra i temi trattati, la tutela della competitività delle imprese italiane, l’approccio ambientalista che per alcuni ha portato a un’ideologia fintamente green che ha danneggiato le aziende, il commercio a dazio zero dall’Ucraina, lo stanziamento economico dell’Ue, la difesa del reddito degli agricoltori.

Torna in cima