Germania / Crollano produzione e consumo di birra

2025-08-18T14:42:30+02:0018 Agosto 2025 - 14:41|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , |

Berlino (Germania) – È calato del 35% in 30 anni il consumo di birra in Germania, dove si è passati da una media di 126 litri l’anno (anno 2000) agli attuali 88 litri circa. Nel primo semestre del 2025, l’Ufficio federale di statistica ha registrato un calo della produzione del 6,3%, un nuovo minimo in quello che è e resta il primo Paese produttore in Europa, con una quota di mercato del 22%, come riporta un articolo di Bloomberg.

Le principali cause di questa deriva? La disaffezione dei più giovani verso la birra (come anche verso altre bevande alcoliche), l’inflazione che ha eroso il potere d’acquisto, ma anche i costi di produzione lievitati: pari al +6% annuo secondo la società di consulenza Roland. Accade così che molte storiche aziende brassicole versano in una situazione di grave crisi.

È il caso dello storico birrificio Lang-Bräu, aperto da più di 170 anni nel nord della Baviera, che ha da poco chiuso definitivamente i battenti. Solo tra il 2023 e il 2024 a chiudere sono stati 52 birrifici dei circa 1.500 presenti nel Paese.

Diversi produttori stanno ora provando a rivitalizzare i consumi e attrarre le nuove generazioni con il lancio delle birre alcol free, benché si tratti ancora di un mercato marginale. Secondo dati Eurostat ripresi da Bloomberg, nel 2024 i Paesi dell’Ue hanno prodotto 32,7 miliardi di litri di birra alcolica (con più dello 0,5% di alcol) e 2 miliardi di litri di birra low o zero alcol (con meno dello 0,5% di alcol), per un totale di 34,7 miliardi di litri.

 

Immagine: Unsplash

Torna in cima