Lussemburgo – Il cioccolato di Modica è stato iscritto nel registro delle indicazioni geografiche protette e da oggi diventa il primo cioccolato Igp in ambito comunitario. L’annuncio viene dal profilo Twitter del ministro Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio (in foto): “Con il Commissario Europeo Phil Hogan abbiamo celebrato il riconoscimento”. Questa eccellenza, prodotta nella cittadina siciliana di Modica dal 1.600, è caratterizzata dalla granulosità derivata da una lavorazione a basse temperature: la pasta viene sciolta a 45°, mantenendo intatto lo zucchero (che si scioglie a 80°). Della quarantina di aziende che attualmente producono il cioccolato di Modica, per la maggior parte a conduzione familiare, 25 fanno parte del Consorzio di tutela.
Gian Marco Centinaio: “Il cioccolato di Modica è Igp”
Irene2018-10-15T16:47:59+01:0015 Ottobre 2018 - 16:46|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cioccolato, cioccolato di modica, igp, Modica|
Post correlati
Usa, l’Fda vieta l’uso del colorante Red Dye 3: “È potenzialmente cancerogeno”
16 Gennaio 2025 - 16:29
Sammontana Italia: obiettivo 2 miliardi di ricavi entro il 2028. Focus sul mercato americano
16 Gennaio 2025 - 09:26