Roma – “L’orientamento generale del Consiglio Ambiente Ue è in contrasto con le esigenze del sistema agroalimentare italiano e, in particolare, a quelle dell’ortofrutta. Apprezziamo quindi il voto contrario espresso dal ministro Pichetto Fratin, che ringraziamo, sull’accordo raggiunto a Bruxelles”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta così la posizione emersa oggi sulla proposta di Regolamento riguardante gli imballaggi e i rifiuti da imballaggio. “Il testo approvato dal Consiglio Ue ha due vistose carenze: da un lato mette da parte il principio della neutralità tecnologica, e dall’altro ignora il fatto che per i prodotti agricoli gli imballaggi rappresentano un sistema di protezione e conservazione a vantaggio dei consumatori. Senza dimenticare, inoltre, che c’è il rischio di sacrificare gli investimenti e i posti di lavoro della filiera del riciclo che ha raggiunto, in anticipo, gli obiettivi fissati dall’Unione europea”, aggiunge Giansanti. “E’ assolutamente preferibile il rinvio dell’accordo alla prossima legislatura, piuttosto che chiudere una pessima intesa prima delle elezioni europee”.
Giansanti (Confagricoltura): “Imballaggi, bene il voto di Pichetto Fratin in sede Ue”
federico2023-12-19T09:37:04+02:0019 Dicembre 2023 - 09:37|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: confagricoltura, giansanti, Pichetto Frattin|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01