Roma – “Il made in Italy? E’ il più grande problema dell’agricoltura italiana. Se non cambiamo approccio, dicendo le cose come stanno, sarà un tappo, più che un’opportunità”. A parlare è il presidente di Confagricoltura, Massimilano Giansanti (foto), in una lunga intervista pubblicata dal quotidiano Il Foglio, sabato 20 maggio. Nell’articolo, firmato da Renzo Rosati, Giansanti tocca tutti i temi più caldi del settore agricolo, demolendo molti dei luoghi comuni più in voga. Come nel caso delle nicchie, tanto care a Slow Food, o del Km zero. “Non possiamo affidarci alla pura promozione delle eccellenze, che esistono ma sempre di nicchia rimangono. Nè tanto meno ai miti del Km zero e del podere dietro casa […]. L’agricoltura è un business e come tale va sviluppato”. Giansanti ribadisce anche l’apertura dell’organizzazione alla ricerca sugli Ogm e, in generale, all’utilizzo delle tecnologie in agricoltura. Netta anche la chiusura dell’intervista: “La filosofia del chilometro zero e delle ghiottonerie copyright di pochi guru porta, quella sì, al protezionismo e al declino”.
Giansanti, presidente di Confagricoltura: “Il made in Italy? E’ il più grande problema dell’agricoltura italiana”
RepartoGrafico2017-05-23T13:14:33+02:0023 Maggio 2017 - 13:09|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, confagricoltura, il foglio, Km 0, made in Italy, massimiliano giansanti|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43