San Gennaro Vesuviano (Na) – “Timori e mal di pancia sono ingiustificati, gli spazi sul mercato sono ampi e il mondo della produzione ha tutto da guadagnarci, anche in Italia”. Così Giuseppe Calcagni, presidente dello storico gruppo della frutta secca Besana, in merito al progetto ‘Nocciola Italiana’ di Ferrero (leggi qui). “Credo che la corilicoltura e la nocicoltura mondiale debbano essere grate alla multinazionale di Alba che, caso unico a livello di grande industria, ha deciso di aiutare e incoraggiare i produttori”, afferma Calcagni al portale italiafruit.net. “Le nocciole a livello mondiale mancano, lo dicono le statistiche e con una maggiore disponibilità di prodotto potrebbero aumentare le vendite e gli sbocchi”. La società napoletana è parte attiva del progetto Ferrero “facendo leva su varietà e meccanizzazione rigorosamente italiane per ampliare la disponibilità e la produttività del comparto nocciole”.
Giuseppe Calcagni, Besana: “La nocicoltura mondiale dovrebbe essere grata a Ferrero”
Irene2023-06-22T17:04:34+02:0024 Aprile 2018 - 12:14|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: Besana, ferrero, frutta secca;, nocciole, progetto nocciola Italia|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34