Washington (Usa) – 120 milioni di dollari. A tanto ammonta la perdita economica causata dallo stop all’import di avocado dal Messico, deciso dagli Stati Uniti poco più di una settimana fa (leggi qui) dopo le intimidazioni ricevute da un ispettore dello Usda, il 11 febbraio. Il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti annuncia quindi la sospensione del divieto dopo aver raggiunto con la sua controparte messicana (Senasica) e con l’associazione dei produttori ed esportatori messicani di avocado (Apeam) un accordo per rafforzare le misure di sicurezza per tutti gli ispettori presenti sul territorio. Senza tuttavia specificare i termini di questo rafforzamento. L’unico dato certo è che nel 2021 gli Usa hanno importato avocado dal mondo per un valore di 3 miliardi di dollari, di cui 2,8 miliardi provenienti dal Messico.
Gli Usa riaprono all’import di avocado dal Messico (dopo aver perso 120 milioni di dollari)
federica2022-02-23T15:27:09+02:0023 Febbraio 2022 - 15:27|Categorie: Ortofrutta|Tag: avocado, export, Messico, stati uniti, usda|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22