Induno Olona (Va) – Oltre 150 operatori del settore packaging provenienti da tutta Europa si sono riuniti, venerdì 19 aprile, nell’ambito del progetto Safemtech. L’incontro è nato con l’obiettivo di analizzare le interazioni tra imballaggio e prodotto e di sviluppare pack “intelligenti” e modulati rispetto al contenuto. Il progetto è finanziato dalla Comunità europea, all’interno del progetto Iapp – Marie Curie Fellowship, e vanta la collaborazione della società Goglio, multinazionale leader nella produzione di imballaggi flessibili per alimenti, e del gruppo Goia dell’Università spagnola di Zaragoza. Gli interventi si sono focalizzati su Paa, Nias e “active packaging”. A breve è prevista un’ulteriore sessione in cui gli studiosi presenteranno la seconda parte dei lavori, in vista della chiusura del progetto. (MC)
Goglio e Università di Saragoza insieme per la ricerca sul packaging
RepartoGrafico2013-04-24T12:30:43+02:0024 Aprile 2013 - 11:34|Categorie: Tecnologie|Tag: goglio, guia, packaging, safemtech, università di saragoza|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34