Parigi (Francia) – Grande successo per i produttori e gli allevatori italiani virtuosi alla cerimonia dei Premi Benessere Animale organizzata da Compassion in World Farming (Ciwf) in scena a Parigi lunedì 21 ottobre, presentati dalla celebrità inglese Deborah Meaden.
Quest’anno sono stati assegnati ben 49 riconoscimenti ad aziende provenienti da oltre 15 Paesi e cinque continenti. Secondo l’organizzazione, il loro impegno impatterà positivamente su 500 milioni di animali.
Nella categoria Good Pig Awards sono state premiate ben cinque aziende italiane ed è stato riconosciuto il ruolo di pilota svolto da una sesta azienda, vincitrice del premio Good Pig 2016, la comasca Fumagalli Industria Alimentare. Quest’anno a calcare il palco lanciando messaggi importanti per tutto il settore sono stati Bompieri Allevamenti, per il suo impegno a convertire i suoi sistemi di allevamento da convenzionali in modelli senza gabbie, la Madeo Tenuta Corone, che dopo il suino nero ha esteso l’eliminazione delle gabbie anche agli allevamenti di suino bianco destinato alle produzioni Dop, andando oltre i requisiti del premio; l’allevamento Piggly, di Sergio Visini, per il suo impegno nel benessere animale, nel recupero del refluo trasformato in biogas con una riduzione dell’80% dell’impatto ambientale e nell’abolizione della somministrazione di antibiotici; l’allevamento San Giuseppe, rappresentato da Alberto Cavagnini, per lo sviluppo di tecnologie volte al benessere animale come la ventilazione filtrata e il monitoraggio digitale, in collaborazione con il mondo accademico; il salumificio Citterio, e per la precisione il brand Riserva 1878, che diventerà totalmente cage free entro il 2027. Sono state premiate anche altre aziende internazionali più o meno note come Niman Ranch, White Oak Pastures e la thailandese Kps.
In foto: le aziende premiate