Bologna – È stato inaugurato sabato, alla presenza del premier Matteo Renzi e del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, il nuovo polo produttivo di Granarolo, presso il caseificio di Bologna. Gli investimenti complessivi per la struttura bolognese si sono attestati intorno ai 43 milioni di euro. L’evento è stata anche l’occasione per fare il punto sulle operazioni condotte dalla Cooperativa negli ultimi anni, tra cui le diverse acquisizioni e l’espansione della rete export. L’ultima iniziativa, nel processo di internazionalizzazione, è la creazione di Granarolo Cile, controllata da Granarolo international, che rappresenta la piattaforma per presidiare il mercato sudamericano. L’operazione comporterà l’acquisizione del 90% della Bioleche Lacteos, storica cooperativa cilena di 300 allevatori con uno stabilimento di produzione di formaggio e un marchio ben posizionato sul mercato. L’obiettivo è raggiungere un fatturato di 27 milioni di euro, nel giro di 4-5 anni, grazie alla vendita di prodotti. Prospettive che si inseriscono nel più vasto piano di crescita della Cooperativa, che intende raggiungere un fatturato di 1,5 miliardi di euro nel 2016, mentre quest’anno il giro d’affari è stato superiore al miliardo di euro.
Granarolo (1) inaugura il nuovo polo produttivo. E crea una nuova struttura export in Cile
RepartoGrafico2023-06-12T11:35:11+02:0012 Gennaio 2015 - 11:27|Categorie: Formaggi|Tag: Cile, granarolo, Matteo Renzi, Maurizio Martina|
Post correlati
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15