• GranTerre e Parmacotto siglano un accordo per creare il più grande polo italiano dei salumi

GranTerre e Parmacotto siglano un accordo per creare il più grande polo italiano dei salumi

2024-10-28T15:46:36+02:0028 Ottobre 2024 - 15:44|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Modena – Gli azionisti di Salumifici GranTerre e Parmacotto siglano un accordo per dar vita a un unico, grande polo italiano dei salumi, dei piatti pronti e dei prosciutti cotti di marca. Il perfezionamento dell’operazione avverrà nei prossimi mesi, dopo il necessario vaglio delle autorità competenti. L’aggregazione tra i due brand della salumeria italiana prevede l’apporto in Salumifici GranTerre (controllata da GranTerre) dell’intera partecipazione in Parmacotto. Prenderà vita, in questo modo, un’entità da 1,1 miliardi di euro di ricavi, con 2.500 dipendenti, 20 stabilimenti (14 Salumifici GranTerre e sei Parmacotto). Nel giro di cinque anni, stando alle previsioni, verranno superati gli 1,5 miliardi di euro di fatturato.

“GranTerre, dopo un significativo ma rapido percorso di aggregazione e crescita, con questa operazione è orgogliosa di completare la valorizzazione a livello italiano e mondiale di Parmacotto”, ha affermato Ivano Chezzi, presidente di GranTerre. “Siamo sicuri che, grazie al commitment degli azionisti, le risorse di GranTerre e quelle di Parmacotto si integreranno creando valore e segnando una tappa importantissima per la nostra ulteriore crescita, cui ne potranno seguire altre ancora, facendo di Salumifici GranTerre la ‘casa comune’ della salumeria italiana”. Giovanni Zaccanti, presidente di Parmacotto, ha dichiarato: “Dopo un importante fase di rilancio, abbiamo voluto subito raccogliere la maggiore delle sfide: divenire protagonista di un grande polo dei salumi italiano”.

Torna in cima