Castelfranco Veneto (Tv) – Il Gruppo Germinal, specializzato nella produzione di prodotti bio, salutistici, funzionali e senza glutine, pubblica il primo report di sostenibilità. “Siamo sostenibili per definizione e il biologico è il nostro stile di vita da sempre”, sottolinea Emanuele Zuanetti, fondatore e presidente del Gruppo che, nel 2024, ha raggiunto un fatturato di 61 milioni di euro.
Dal report emerge che l’85% della produzione è realizzata con materie prime di origine agricola biologica e l’obiettivo è quello di rafforzare tutti gli anelli della filiera del bio, privilegiando filiere corte, certificate e garantite. Per sostenere le aziende agricole biologiche italiane, in questi anni il Gruppo ha avviato accordi di filiera con fornitori italiani per l’acquisto di farine di grano tenero bio, di farro, di riso e di orzo bio, di ceci e di mais. Ma a promozione di metodiche produttive responsabili passa anche dalla volontà di rivolgersi alle filiere equosolidali per l’acquisto di materie prime. Oltre alle certificazioni ottenute in questi anni e che hanno permesso alla società di consolidare la propria posizione nel settore dei prodotti bio dolciari da forno, nel 2021 Mangiarsano, la capogruppo di Germinal, è diventata Società Benefit, per poi certificarsi B-Corp.
Il Gruppo è sostenibile anche sul fronte del packaging: la maggior parte degli imballaggi oggi sono in carta (soprattutto Fsc), sono 100% riciclabili e i sacchetti interni di molti prodotti vantano un materiale biodegradabile e compostabile certificato ‘Din Certco’.
In ultimo, l’impegno nella gestione consapevole di energia ha portato l’azienda a raggiungere un’autoproduzione di energia del 75% grazie agli impianti di pannelli fotovoltaici, e il restante fabbisogno proveniente da fonti rinnovabili certificate Greener. Il 2024, poi, ha visto investimenti in nuovi macchinari in grado di garantire risparmi energetici, di aria compressa e di emissioni di CO2.
Nella foto: la famiglia Zuanetti. Il primo a destra è Emanuele Zuanetti, fondatore e presidente del Gruppo