Modena – Bilancio positivo nel 2023 per Gruppo Granterre, tra i leader nella produzione e commercializzazione di salumi e formaggi stagionati. L’assemblea dei soci, che si è riunita a Modena, ha approvato il bilancio consolidato, chiuso al 31 dicembre 2023, con ricavi in aumento a 1.576 milioni di euro, di cui 459 milioni derivati dai mercati esteri.
L’assemblea, inoltre, ha nominato Ivano Chezzi, già vicepresidente, come presidente della Capogruppo. Mentre Milo Pacchioni, presidente uscente, assume la carica di vicepresidente. Maurizio Moscatelli (in foto), infine, fino a ieri direttore generale Caseifici Granterre e coordinatore delle politiche commerciali e marketing del Gruppo Granterre, è il nuovo amministratore delegato. Sostituisce Giuliano Carletti, che ha guidato il gruppo dalla sua nascita nel 2019 e che ora lascia l’azienda per la pensione.
“Sono onorato di assumere il ruolo di Amministratore Delegato di GranTerre. Ringrazio infinitamente chi mi ha scelto e chi mi ha preceduto, a Giuliano auguro di cuore il meglio, sicuro che noi tutti potremo sempre contare su di lui”, dichiara Moscatelli in una nota ufficiale. “Vorrei ringraziare anche tutti i colleghi perché siamo stati e saremo una grande squadra, rendendo possibile il raggiungimento di risultati straordinari. Insieme abbiamo lavorato duramente per contribuire alla costruzione di quella che è oggi una vera leadership, in un settore estremamente competitivo come è l’agroalimentare italiano. Valorizzazione delle filiere, sostenibilità, qualità, tradizione e innovazione, brand, centralità del cliente e visione internazionale sono le parole chiave che continueranno a guidarci e a cui mi ispirerò anche nel nuovo ruolo”.
In foto, Maurizio Moscatelli, nuovo Ad Gruppo Granterre.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.