Alfonsine (Ra) – Il gruppo Minguzzi di Alfonsine (Ra), specializzato nella produzione e commercializzazione di frutta proveniente principalmente dall’Emilia-Romagna, chiude il bilancio 2020-2021 con un giro d’affari di 14 milioni di euro. Il gruppo, che all’anno produce circa 25mila tonnellate di frutta, di cui il 70% destinato all’export, deve ora affrontare le difficoltà a cui è sottoposto il settore ortofrutta. Su proposta del presidente Giancarlo Minguzzi i soci hanno, dunque, deliberato un aumento di capitale fino a un milione di euro. Il presidente commenta: “Il nostro gruppo ha affrontato questo periodo difficile, forte delle sue peculiarità. In primo luogo, abbiamo creduto nella qualità senza compromessi, puntando sull’innovazione come per la mela Pink Lady, da noi prodotta e commercializzata da 25 anni. Poi abbiamo puntato con successo sulla diversificazione di prodotto con le nuove susine Metis, la mela Fuji di pianura di alta qualità a marchio Melapiù o il nuovo kiwi giallo Dorì”. Minguzzi in conclusione spiega: “Siamo interessati anche allo sviluppo della nuova pera Fred, di origine svizzera, che in alcuni areali della Romagna sta dando risultati molto interessanti”.
Gruppo Minguzzi: aumento di capitale fino a un milione di euro
RepartoGrafico2021-12-09T10:14:25+02:009 Dicembre 2021 - 10:14|Categorie: Ortofrutta|Tag: Gruppo Minguzzi|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01