Città del Capo (Sudafrica) – La Commissione per la Concorrenza del Sudafrica ha approvato l’acquisto da parte di Heineken di Distell Group, importante produttore di alcolici del Sudafrica, a condizione che l’entità risultante dalla fusione investa nel Paese almeno 10 miliardi di rand (580 milioni di euro) in cinque anni per contribuire alla crescita delle attività sudafricane. Il colosso olandese della birra aveva annunciato a novembre il progetto di acquisto di Distell e Namibia Breweries (leggi qui) per formare un gruppo di bevande dell’Africa meridionale del valore di 4 miliardi di euro. Ora la Commissione ha raccomandato al Tribunale della Concorrenza, che prenderà la decisione finale, di approvare la fusione alle condizioni sopra citate. È stato infatti ritenuto che la transazione possa impedire o ridurre in modo sostanziale la concorrenza nei mercati rilevanti, in quanto l’entità da essa risultante diverrebbe un fornitore dominante di bevande alcoliche aromatizzate, con una quota di mercato superiore al 65% in Sudafrica. Secondo quanto spiegato dalla Commissione, per risolvere i problemi di concorrenza derivanti dall’operazione, nel frattempo Heineken si sarebbe impegnata a cedere le attività del sidro Strongbow in Sudafrica e in altri Paesi dell’Unione doganale dell’Africa australe.
Sudafrica, approvata l’acquisizione di Distell a patto che Heineken investa nel Paese
RepartoGrafico2022-09-21T12:53:16+02:0021 Settembre 2022 - 14:42|Categorie: Beverage|Tag: bevande alcoliche, Distell, Heineken, sidro, Sudafrica|
Post correlati
Compagnia dei Caraibi e Maison Ferrand presentano le ‘Eco Pouch’ per il mondo bar
8 Maggio 2025 - 11:25