Amsterdam (Paesi Bassi) – Il gruppo brassicolo olandese Heineken ha chiuso il 2021 con un utile netto pari a 3,32 miliardi di euro, in netto miglioramento rispetto al 2020, i cui dati erano stati fortemente influenzati dalla pandemia. Il gruppo ha registrato un aumento dei volumi di birra venduti pari al 4,6%, toccando un livello “ben superiore al 2019”, si legge in una nota ufficiale. Dopo i buoni risultati riportati nel 2021, Heineken ha tuttavia sollevato dubbi sulla possibilità di conseguire i suoi obiettivi di margine di profitto a medio termine a causa dell’impatto dell’inflazione. “Nel complesso ci aspettiamo un miglioramento da stabile a modesto dell’utile operativo nel 2022”, si legge nella nota, i cui la società conferma di puntare ancora a un margine di profitto operativo del 17% per il 2023, sebbene vi sia una “una maggiore incertezza” legata al contesto economico e all’aumento dei costi. Heineken fa sapere che aggiornerà le previsioni per il 2023 nel corso dell’anno.
Heineken, nel 2021 utile netto a 3,32 miliardi di euro
RepartoGrafico2022-02-17T15:33:35+02:0017 Febbraio 2022 - 10:07|Categorie: Beverage|Tag: birra, Heineken, risultati finanziari|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02