Arnhem (paesi Bassi) – I nuovi lanci ‘high protein‘ stanno aumentando più rapidamente rispetto ad altre categorie, a conferma dell’interesse del mercato e dell’ampio potenziale di sviluppo del segmento. A dirlo è una analisi dell’agenzia Innova Market Insights, secondo cui i principali driver di crescita sono la gestione del peso e la salute muscolare. La diffusione di piani alimentari ispirati ai farmaci GLP-1, che favoriscono la sazietà attraverso alimenti nutrienti e ipocalorici, ha infatti creato nuove opportunità per soluzioni proteiche mirate. Allo stesso tempo, la necessità di mantenere forza e massa muscolare coinvolge un pubblico sempre più ampio — dagli sportivi agli adulti, fino agli over 60 con problemi di sarcopenia, la progressiva perdita di massa e forza muscolare -. Come sottolinea Innova Market Insights, il comparto lattiero-caseario e quello plant-based sono in prima linea nell’innovazione, con bevande ready-to-drink, smoothie e prodotti fermentati. Grazie al naturale contenuto proteico dei latticini e alla crescente popolarità delle alternative plant-based ad alto tenore proteico, entrambi i segmenti possono infatti offrire benefici legati a sazietà, benessere muscolare e valore nutrizionale.
High Protein: aumentano le novità a scaffale. Gestione del peso e salute muscolare i driver di acquisto
Margherita Luisetto2025-10-28T12:29:37+02:0028 Ottobre 2025 - 12:29|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: high protein, Innova Market Insights, plant-based|
Post correlati
Fiore di Puglia amplia la linea ‘Senza glutine’ con tre nuovi Tegolini dal gusto mediterraneo
28 Ottobre 2025 - 12:44
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
28 Ottobre 2025 - 11:48
Ferrero: l’Ue dà il via libera all’acquisizione del gruppo francese CPK (Carambar Poulain Krema)
28 Ottobre 2025 - 10:50