Londra (Uk) – Vegani e vegetariani sono in crescita nel Regno Unito (+360% in dieci anni), mentre in Italia aumentano i vegani e diminuiscono i vegetariani, che in totale si attesterebbero al 7,6% della popolazione (dati Eurispes). Ma quali sono i motivi per cui gli onnivori non diventano vegetariani o vegani? Un’indagine britannica su 2.363 cittadini maggiorenni ha rilevato le principali ragioni per cui gli inglesi continuano a mangiare carne. Al primo posto, scrive l’Indipendent, troviamo “perché mi piace troppo la carne” (81%), al secondo posto “i sostitutivi della carne sono troppo costosi” (58%), seguito da “dovrei faticare per avere ricette e idee nuove” (50%), da “la mia famiglia mangia carne” (41%), e da ultimo un significativo 26% sostiene che “certi vegetariani e vegani siano troppo aggressivi”. Guardando più da vicino quest’ultima categoria, emerge che i vegani siano “troppo aggressivi verso chi mangia carne” e “considerano il loro regime alimentare l’unico possibile”.
I cinque motivi per cui non si diventa vegani, secondo un’indagine inglese
Post correlati
-
Too Good To Go: in Italia, nel 2022, 50 milioni di prodotti con Etichetta Consapevole
25 Maggio 2022 - 16:10 -
World Economic Forum: l’Ue chiede alla Russia di sbloccare l’export di grano dall’Ucraina
25 Maggio 2022 - 11:46 -
Vino bio: trend & sfide, il webinar di FederBio e Assobio curato da Nomisma Wine Monitor
24 Maggio 2022 - 16:08 -
Il Decreto Aiuti in soccorso alle aziende con criticità legate alle forniture
24 Maggio 2022 - 09:54