Policoro (Mt) – Orogel, punto di riferimento nel mercato dei vegetali surgelati, continua a investire nello stabilimento di Policoro (Mt), in Basilicata. Proprio qui, la scorsa settimana, l’azienda ha incontrato le istituzioni locali e ha organizzato una visita all’impianto del paese, gestito dalla cooperativa Arpor. La sezione di Orogel in Basilicata produce, attualmente, il 70% dei carciofi surgelati venduti in Italia. Nel 2023, la produzione di Arpor si è attestata sulle 23mila tonnellate di ortaggi surgelati, per un valore di 56 milioni di euro.
Dal 2009 al 2022, Orogel ha investito in Basilicata 60 milioni di euro. Il piano 2023-2026 ha messo in programma lavori per 45 milioni. Il nuovo reparto di confezionamento è entrato in funzione e sarà ulteriormente sviluppato, mentre una grande cella per lo stoccaggio dei prodotti surgelati, con capacità di 32mila posti-pallet, è in costruzione (dovrebbe entrare in funzione nella seconda metà del 2025); inoltre è stato esteso l’impianto fotovoltaico. I vertici dell’azienda hanno spiegato che c’è l’intenzione di puntare sempre più sull’innovazione, con il controllo continuo a distanza delle condizioni del terreno e del grado di maturazione dei prodotti in relazione al meteo, e con la meccanizzazione delle lavorazioni.