Icam pubblica il Bilancio di sostenibilità 2024

2025-07-28T12:18:51+02:0028 Luglio 2025 - 12:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Orsenigo (Co) – Icam, azienda specializzata da quasi 80 anni nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2024, che mette in evidenza i risultati ottenuti dalla società in ambito Esg.

Fra le attività più rilevanti, il proseguo del progetto pilota ‘Sustainable Farming’ in Uganda, che nel 2024 ha prodotto buoni risultati. L’obiettivo principale del progetto è il consolidamento di una delle filiere di approvvigionamento più rilevanti per Icam, attraverso azioni mirate all’incremento della produttività mediante il trasferimento di competenze tecniche agronomiche, il riequilibrio dei ruoli di genere, l’inclusione finanziaria e la riduzione del coinvolgimento dei minori nel lavoro agricolo.

Nell’ottica di diffondere valori di trasparenza e affidabilità, Icam ha inoltre adottato all’interno delle proprie filiere un Codice di condotta per i fornitori di cacao, condividendo l’impegno per una filiera etica, tracciabile e resiliente. Nel 2024 il 74% del cacao utilizzato proveniva da filiera diretta o integrata.

“Il 2024 è stato per Icam un anno caratterizzato da crescita e consolidamento sotto molteplici profili, nonostante il contesto di mercato decisamente sfidante”, ha sottolineato Sara Agostoni, Chief Sustainability Officer di Icam. “In particolare, nell’ambito del nostro impegno nella responsabilità sociale d’impresa, abbiamo posto al centro il rafforzamento della Governance della Sostenibilità, con l’obiettivo di tradurre la molteplicità di azioni, iniziative e progetti in una visione strategica chiara e incisiva”.

Torna in cima