Roma – Michele Scannavini (in foto) si è dimesso “con decorrenza immediata” dalla presidenza e dal Consiglio di amministrazione dell’Ice, dopo due anni alla guida dell’Ente. A renderlo noto è la stessa Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese, che in una nota spiega: “Con quest’atto Michele Scannavini ha ritenuto, per la natura fiduciaria dell’incarico, di lasciare al Governo la facoltà di nominare la persona ritenuta da loro più idonea a perseguire le strategie e i programmi del nuovo esecutivo”. Il Consiglio di Amministrazione “nel prendere atto della decisione irrevocabile di Michele Scannavini, intende esprimere un sentito ringraziamento per lo straordinario contributo professionale che egli ha dato all’Ice in questi anni”. Tra le righe appare chiaro che la decisione dell’ormai ex presidente sia legata a una mancata sintonia con il nuovo esecutivo. Come conferma anche l’edizione odierna de Il Sole 24 Ore dove si legge, a pagina 15, che sarebbe stato proprio il ministro dello Sviluppo, Luigi Di Maio, a spingere il manager a presentare le dimissioni con effetto immediato.
Ice-Agenzia: Di Maio ‘dimette’ il presidente Michele Scannavini
RepartoGrafico2018-09-27T10:41:24+01:0027 Settembre 2018 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: Ice-Agenzia, internazionalizzazione, Luigi Di Maio, michele scannavini|
Post correlati
Francia / Entra in vigore la Sugar Tax e le catene segnalano l’aumento di prezzo
18 Marzo 2025 - 15:48