Icqrf e Gdf: sequestrate 356 tonnellate di miele irregolare

2024-07-23T16:23:38+02:0023 Luglio 2024 - 16:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Roma – L’operazione ‘Miele 2023’, nata nel mese di maggio 2023 dalla collaborazione tra il Dipartimento del Masaf-Icqrf e la Guardia di finanza, ha avuto risultati importanti. Sono state identificate violazioni di carattere amministrativo e penale connesse all’importazione di miele a basso costo proveniente da Argentina, Brasile, Cina, Regno Unito, Romania, Spagna, Ucraina e Ungheria. E sono state sequestrate 356 tonnellate di miele irregolare, evitando che prodotti di bassa qualità finissero sul mercato italiano per un controvalore commerciale superiore a un milione di euro. L’obiettivo dell’iniziativa era proprio questo: combattere le attività illecite nella produzione, importazione e commercializzazione di miele nel territorio nazionale.

Le principali violazioni di carattere analitico, rilevate dai laboratori dell’Icqrf, hanno riguardato la sofisticazione del miele mediante l’aggiunta di zuccheri esogeni e l’utilizzo di trattamenti non consentiti. Le infrazioni relative ai requisiti di informazione al consumatore riguardavano invece la falsa indicazione della provenienza e la mancanza di rintracciabilità dei prodotti lavorati e confezionati.

Torna in cima