Milano – ‘Made in Italy, indicazioni geografiche e tracciabilità’ è il titolo del convegno organizzato da Aita, Associazione italiana di tecnologia alimentare, che si è tenuto ieri a Milano. Diversi i relatori coinvolti, che hanno sottolineato quanto l’Italia e l’Europa stiano già facendo in tema di tracciabilità alimentare. Tema cardine della giornata è stata la lotta alla contraffazione e quali sono le nuove soluzioni disponibili per continuare a tutelare il made in Italy. Per citarne alcune tra le più accreditate: l’evoluzione dei sistemi digitali come Blockchain e Rfid, i controlli di enti come l’Icqrf (Ispettorato centrale repressione frodi), istituzioni come il Mipaaft e la società di certificazione Csqa. Ampio spazio anche all’apparato legislativo a tutela dei prodotti di denominazione geografica, fino ai progressi nella mappatura del Dna degli alimenti.
Ieri, a Milano, il convegno Aita sulla tracciabilità alimentare
federica2019-05-17T09:58:06+02:0017 Maggio 2019 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: Aita, tracciabilità|
Post correlati
Gli italiani chiedono più tempo per cibo e convivialità. Il rapporto Censis-Camst
30 Giugno 2025 - 10:14
Usa / Coldiretti: “Dai dazi di Trump già un forte impatto negativo sul nostro export”
30 Giugno 2025 - 08:55