Igor Gorgonzola ha presentato il suo primo Bilancio di sostenibilità

2024-10-18T13:00:34+02:0018 Ottobre 2024 - 13:00|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Cameri (No) – Igor Gorgonzola, leader nella produzione dell’erborinato Dop, ha reso noto il suo primo Bilancio di sostenibilità, in cui fornisce una panoramica dettagliata sui consumi energetici del gruppo, sulle emissioni di Scope 1, 2 e 3, sull’uso e la gestione responsabile delle risorse idriche, sull’economia circolare e sulla gestione dei rifiuti, nonché sugli sforzi per la biodiversità e la tutela del territorio. Secondo Igor Gorgonzola, infatti, “il successo di un’azienda non si misura solo in termini economici, ma anche attraverso il suo impatto sociale e ambientale”. Per questo motivo, l’azienda casearia novarese si impegna a promuovere pratiche etiche, inclusione e sostenibilità in tutte le sue operazioni.

I valori di Igor Gorgonzola, che si basano su passione, tradizione, eccellenza, innovazione e responsabilità sociale, si integrano e supportano gli obiettivi di sostenibilità (SDGs) delle Nazioni Unite, contribuendo in particolar modo a quelli correlati a tre macroaree: ambiente, società e governance.

Tra risultati già ottenuti a favore dell’ambiente: la riduzione del 30% degli imballaggi in plastica, la certificazione Benessere Animale in Allevamento secondo gli standard ClassyFarm, la riduzione delle proprie emissioni di CO2. Inoltre: l’acquisto di energia elettrica solo da fonti rinnovabili e l’installazione di un parco fotovoltaico presso la sede di Si Invernizzi e presso un nuovo sito di produzione, la messa in opera di due impianti di cogenerazione, il recupero di acqua demineralizzata da siero, il sostegno al progetto Bee-Friendly.

Per quanto riguarda, invece, gli obiettivi raggiunti a sostegno della società e delle persone: l’assunzione nell’anno 2023 di 41 nuovi collaboratori e l’assunzione a tempo indeterminato del 98% dei propri dipendenti, il suo supporto a numerose iniziative sociali attraverso a collaborazione con associazioni e Ong, in particolare attraverso le sue attività nella pallavolo femminile. Igor Gorgonzola, inoltre, riceve ogni anno il premio Charity Award dall’associazione Banco Alimentare in riconoscimento del costante supporto attraverso donazioni di prodotti. E nel 2023 ha ottenuto quattro premi per la qualità dei suoi prodotti.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima