Tavarnelle (Fi) – Negli scorsi giorni, è stato approvato a grande maggioranza il riassetto della denominazione Chianti classico. Tre le principali novità. La prima riguarda l’ambito squisitamente produttivo: verrà creata una varietà di Chianti classico, realizzata esclusivamente con le uve prodotte dall’azienda, che si posizionerà al vertice qualitativo dell’offerta. Verranno, inoltre, introdotte alcune misure per la valorizzazione della tipologia “riserva”. In secondo luogo si assisterà a un restyling del marchio, con l’uscita dalla fascetta di Stato, per posizionare in modo più evidente il brand del gallo nero sulle bottiglie. La terza novità riguarda lo sfuso: potrà essere commercializzato solo se già certificato come Chianti classico e non con “l’atto a divenire” (lo sfuso, cioè, destinato a diventare Chianti classico). (PF)
Il Chianti classico cambia volto
RepartoGrafico2013-02-12T10:02:22+02:0012 Febbraio 2013 - 10:02|Categorie: Vini|Tag: Chianti classico, fascetta di stato, gallo nero|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35