Roma – Quest’anno a Natale si cena ‘sul web’. È quanto emerge dal sondaggio Food & Grocery commissionato da Paypal, popolare circuito di pagamento online, secondo cui il 41% degli italiani dichiara di voler acquistare online i prodotti per le festività natalizie. Stando ai dati della ricerca, nel 2021 il 90% degli intervistati ha acquistato cibo online almeno una volta, con la modalità di consegna a domicilio scelta dall’83% del campione. Non tutti, però, sono stati conquistati da questo trend: l’89%, infatti, dichiara di non gradire l’acquisto di generi alimentari in rete per un fattore emotivo (preferiscono vedere dal vivo il cibo prima di acquistarlo) e il 78% teme un calo della qualità o che i prodotti non siano freschi. Tra le risposte del campione emerge anche la tendenza a effettuare un unico ordine per cercare di diminuire i costi di consegna (73%), mentre il 43% apprezza la possibilità di acquistare evitando i luoghi affollati. Inoltre, per il 68% degli italiani questo sistema aiuta a risparmiare tempo.
Il cibo vola sul web: il 41% degli italiani acquisterà online i prodotti per la cena di Natale
RepartoGrafico2021-11-09T16:27:56+02:009 Novembre 2021 - 16:27|Categorie: Mercato|Tag: natale, online, paypal|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41