Cirò (Kr) – Il Cirò Classico ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (Docg). Il celebre rosso rubino calabrese diventa così la prima eccellenza della regione a guadagnarsi il titolo. I vini Cirò Classico sono prodotti nell’intero territorio amministrativo dei comuni di Cirò e Cirò Marina (Kr). Il comprensorio, sulla fascia jonica calabrese, si sviluppa dal livello del mare fino a un’altezza massima di 462 metri. Stando al disciplinare, che riguarda esclusivamente il rosso (il bianco e il rosato rimangono delle Doc), prevede l’utilizzo del vitigno autoctono Gaglioppo (almeno al 90%) e il restante 10% può prevedere l’impiego del vitigno Magliocco o Greco Nero.
“L’iscrizione del Cirò Classico fra le eccellenze tutelate a livello europeo è l’ennesimo riconoscimento della forza e del valore del nostro sistema produttivo”, ha sottolineato il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida in una nota del Masaf. “Il vino è un pilastro del made in Italy e la Calabria è una terra che in questi anni ha dimostrato una rinnovata capacità di promuoversi mettendo al centro la qualità”.