Perugia – Si è svolto giovedì 6 novembre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia, il workshop ‘Il colore della qualità’. Lo studio, promosso dalla Fondazione Ets Istituto Nutrizionale Carapelli (Inc) e condotto dal Prof. Maurizio Servili, ha valutato nuovi sistemi per determinare la freschezza dell’olio extra vergine di oliva durante la shelf-life, analizzando parametri chimici innovativi e l’impatto di diverse tonalità di bottiglia.
I risultati hanno evidenziato che il vetro blu protegge l’olio dalla foto-ossidazione meglio di tutte le altre colorazioni testate (verde chiaro, ambra, verde Uvag), preservandone le proprietà sensoriali e nutrizionali. Bruno Seabra, Presidente dell’Inc, ha sottolineato come la ricerca contribuisca a migliorare la qualità del prodotto e a tutelare il consumatore.
Durante il workshop, la Stazione Sperimentale del Vetro di Venezia ha illustrato le caratteristiche ottiche e tecniche del vetro, mentre Verallia ha presentato la nuova bottiglia blu, realizzata con il 65,7% di vetro riciclato, sottolineando l’impegno verso la sostenibilità.
Il Prof. Michele Carruba, presidente del Comitato Scientifico Inc, ha infine evidenziato l’importanza dell’olio Evo nella dieta mediterranea e il valore dello studio nel comprendere meglio gli effetti nutrizionali e qualitativi del prodotto.