Majano (Ud) – Il castello di Susans a Udine ha ospitato ieri, 9 novembre, la tavola rotonda organizzata dal consorzio del prosciutto di San Daniele in occasione dei 60 anni della sua costituzione. Tra i partecipanti Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il presidente e il direttore del consorzio Giuseppe Villani e Mario Emilio Cichetti. Da remoto, hanno preso parte anche il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli e Paolo De Castro, vicepresidente della commissione agricoltura al Parlamento europeo. “È grazie al consorzio e a tutti i produttori che ne fanno parte se il marchio San Daniele e il territorio in cui viene prodotto sono conosciuti in tutto il mondo come sinonimo di qualità”, esordisce Fedriga. “La politica deve tutelare dall’omologazione delle produzioni agroalimentari e valorizzare la diversità dei territori. Strumenti come il nutri-score, sistema di etichettatura a semaforo, danneggiano il comparto”, prosegue. Il governatore ha affidato a PromoTurismoFvg, ente per la promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, la valorizzazione dell’agroalimentare. “Il comparto può diventare un valore aggiunto per attrarre turisti e far sì che le eccellenze siano una ricchezza anche di tipo economico e non solo culturale”, conclude Fedriga.
Il consorzio del prosciutto di San Daniele compie 60 anni
RepartoGrafico2021-11-10T14:43:52+02:0010 Novembre 2021 - 14:43|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio prosciutto San Daniele, giuseppe villani, Mario Emilio Cichetti, massimiliano fedriga, paolo de castro, Stefano Patuanelli|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45