Caserta – La Mozzarella di bufala campana Dop celebra un doppio anniversario nel 2021. Il Consorzio di tutela festeggia innanzitutto 40 anni dalla fondazione. Inoltre, il 12 giugno ricorrono i 25 anni dal riconoscimento Dop. Per festeggiare le due ricorrenze è previsto un fitto calendario di iniziative, sia dal vivo sia sui social, tra convegni, contest e iniziative digitali. “Oggi il Consorzio è la sintesi e il frutto di anni di sacrifici fatti innanzitutto dai soci fondatori, che hanno creduto nel valore dello stare insieme e hanno fatto di tutto per ottenere il marchio Dop”, dichiara il presidente del Consorzio Domenico Raimondo. “La pandemia ha fatto da spartiacque anche per la nostra storia, ora ripartiamo con ancora più forza dalle due mission istituzionali: tutela e promozione. Ulteriori sforzi vanno fatti per far conoscere e acquistare il nostro prodotto, mettendo sempre la qualità al primo posto. Oggi per spedire una mozzarella di bufala fuori dall’Italia ci sono ancora molte difficoltà, perché è freschissima, viaggio con il liquido di governo e ha dei costi sostenuti. Farla mangiare in Australia richiede un grande lavoro a monte, che va semplificato. Su questo continueremo a lavorare per garantire un futuro di sviluppo alla filiera”.
Il Consorzio della Mozzarella di bufala campana compie 40 anni. E festeggia i 25 dal riconoscimento Dop
RepartoGrafico2021-06-09T10:53:18+02:007 Giugno 2021 - 14:41|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio tutela mozzarella di bufala campana dop, domenico riamondo, mozzarella di bufala campana dop|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33